Como contro Torino: punti salvezza in palio, e un gesto di grande cuore

Fresco della vittoria contro il Monza, è in cerca del bis. Obiettivo:  mettere ulteriore fieno nella cascina di una classifica che già profuma di tranquillità con il tredicesimo posto con 33 punti. Il Como di Cesc Fabregas si appresta a spalancare le porte del Giuseppe Sinigaglia al Torino nella sfida di domenica 13 aprile alle 18. I granata occupano il decimo posto a quota 40 e , in serie utile da sei turni, attendono però di ristringere la mano alla posta piena da due turni che si sono risolti in altrettanti segni ics.  All’andata la squadra di Paolo Vanoli si impose al Grande Torino per 1-0 con la rete di Nije a un quarto d’ora dal termine.  Como campione sul rettangolo verde, anche nella solidarietà. La scorsa settimana, infatti, Raphael Varane, ex calciatore ed esponente dell’Educational Board della società lariana, si è recato all’ospedale Sant’Anna di Como per fare visita al reparto di pediatria.   “Queste visite – ha detto al sito della società- significano molto per me, vai lì per portare un po’ di conforto, un po’ di luce”.  La società lariana ha anche fatto dono al reparto di apprecchiature inovatibe per i controlli medici a distanza di bambini affetti da patologie complesse.  

INFORTUNATI, DIFFIDATI E SQUALIFICATI 

Nelle file del Como sono in diffida Kempf, Sergi Roberto, Moreno, Strefezza e Perrone. Stagione finita per Dossena a causa della rottura del crociato. Tutti gli altri sono a disposizione di Cesc Fabregas. 

Nel Torino non ci sarà lo squalificato Ricci mentre Coco e Lazaro, affetto anche da un sovraccarico al polpaccio,  sono in diffida.  In infermeria si trovano anche Ilkhan per lesione del crociato, Nije per un problema alla caviglia, Salama per uno alla schiena, Schuurs per un’operazione al ginocchio. Stagione finita per Zapata a causa di una lesione del crociato anteriore. 

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Il Como schiera il 4-2-3-1 con Butez tra i pali, difesa con Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle, centrocampo con Caqueret e Da Cunha, trequarti con Ikonè, Paz e Diao e Douvikas unica punta. 

COMO:  Butez, Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle, Caqueret, Da Cunha, Ikonè, Paz, Diao, Douvikas. All.Cesc Fabregas. 

Il Torino risponde con il 4-2-3-1 con Milinkovic- Savic in porta, difesa con Walukiewicz, Maripan, Coco e Biraghi, centrocampo con Ilic e Casadei e , trequarti con Gineitis, Vlasic ed Elmas e come unica punta Adams. 

TORINO:  Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi, Ilic, Casadei, Gineitis, Vlasic, Elmas, Adams. All.Paolo Vanoli.

Condividi:

Post correlati